Sostenibilità

Il nostro percorso verso la carbon neutrality

La sostenibilità ambientale è un tema chiave per Olimpia Splendid. A causa dei cambiamenti climatici in atto, la domanda di soluzioni per la climatizzazione indoor è in forte crescita e le imprese di produzione stanno rivoluzionando tecnologie e processi, per riuscire a soddisfare le nuove esigenze abitative nel rispetto dell’ambiente.

 

In questo scenario, ci siamo posti l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto al Green Deal europeo. Con il 2019 come base di partenza, prevediamo di ridurre il nostro impatto ambientale del 15% entro il 2023 e del 30% entro il 2026, raggiungendo l’obiettivo di medio-termine di dimezzamento della carbon footprint nel 2030.

La testimonianza che non si tratta di una promessa, bensì di un impegno concreto, si ritrova nella definizione di un piano d’azione condiviso e nella pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità.

 

 
#Technology: per un clima ideale in casa e nel Pianeta.
L’Unione Europea prevede di ridurre le emissioni del settore residenziale contribuendo al raggiungimento del Green Deal 2050 verso la neutralità climatica attraverso tecnologie innovative per il riscaldamento/raffreddamento degli edifici e la produzione di acqua calda sanitaria. In Olimpia Splendid produciamo pompe di calore che sono oggi la tecnologia più efficiente sul mercato: completamente elettriche, creano il giusto comfort in tutte le stagioni, riducono il consumo di energia e sfruttano fonti rinnovabili.


#Factory: produrre di più rispettando l’ambiente è possibile.
Il padiglione produttivo Olimpia Splendid nel cuore della Franciacorta (a Cellatica, Brescia) è stato progettato seguendo i principi della smart factory: alimentato per il 50% da energia auto-prodotta, è caratterizzato da un’elevata efficienza produttiva che ha consentito nel 2021 di ridurre la propria intensità energetica (ovvero il rapporto tra il consumo di energia e l’output prodotto), nonostante il forte incremento della produzione. 
Dal 2023, l'energia elettrica utilizzata nelle nostre sedi italiane è 100% rinnovabile: 50% auto-produzione dai nostri impianti fotovoltaici + 50% acquisto certificato A2A da fonti rinnovabili.

 

#People: contribuire ad un futuro migliore è nella nostra missione.
Nella nostra azienda ogni obiettivo è condiviso e il percorso verso la carbon neutrality vede la partecipazione attiva e propositiva delle risorse interne. Ognuno di noi può infatti contribuire personalmente alla costruzione di un futuro migliore e il piano d’azione per ridurre le emissioni di Co2 di Olimpia Splendid nasce dal lavoro di un team polispecialistico, che rappresenta i diversi reparti aziendali. 


#Lyfecycle: l’impegno per l’ambiente non finisce mai.
Analizziamo l’impronta ambientale dei prodotti, utilizziamo materiali facilmente riciclabili, studiamo soluzioni per prolungare la durata dei prodotti e selezioniamo i refrigeranti con il più basso impatto sull’effetto serra (come l’R32 o l’R290) oppure rigenerati. Nel 2020 Unico è stato il primo climatizzatore residenziale ad utilizzare gas 100% rigenerato, recuperato da impianti esistenti e sottoposto a un processo industriale che lo rende identico a quello nuovo.  


 

Scopri di più sul percorso verso la carbon neutrality di Olimpia Splendid nel primo Bilancio di sostenibilità.